POLITICA PER LA QUALITÀ
Gli scopi principali della Cooperativa Sociale GD EDUCA si concretizzano nella realizzazione di servizi e progetti socio-educativi per l’infanzia nonché alla realizzazione di corsi di formazione per educatori su tutto il territorio nazionale on line e in presenza.
Il Sistema di gestione aziendale, predisposto in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:15 e UNI 11034:03, rappresenta un valido e collaudato strumento per:
- Garantire la qualità dei servizi, intesa come capacità degli stessi di soddisfare in maniera dinamica le aspettative dei Clienti/Utenti, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili;
- Promuovere il raggiungimento degli obiettivi espressi nella mission;
- Favorire il miglioramento continuo dei servizi offerti.
GD EDUCA lavora per una cultura dell’eccellenza investendo al massimo sulla formazione e chiedendo ai propri lavoratori di non accontentarsi mai della propria crescita personale.
In particolare, l’intento di GD EDUCA è promuovere i propri principi attraverso i propri servizi sul territorio, con gli obiettivi principali di:
- valorizzare le risorse umane in cooperativa
- operare nel territorio partendo da un’ottima conoscenza dello stesso e creare una rete con le istituzioni e i servizi già esistenti coinvolgendo attivamente l’utenza al fine di definire e costruire qualità sociale
- creare opportunità di formazione e crescita per sostenere la consapevolezza, l’esercizio di competenze e l’utilizzo di strumenti efficaci da parte dei genitori/delle famiglie
- perseguire la soddisfazione dei bisogni espressi dai propri portatori di interesse, attraverso un approccio integrato che promuove l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione interna, in ottica di miglioramento continuo e la qualità dei processi di erogazione dei servizi
- ampliare l’offerta formativa e la platea di utenti al fine di agevolare l’accesso a contenuti di “valore” in risposta all’analisi delle opportunità di crescita culturale per il target di riferimento
- offrire servizi innovativi educativi
In questa prospettiva viene predisposta annualmente una pianificazione strategica degli obiettivi definiti per ogni settore (Servizi di formazione e Servizi educativi all’infanzia).
Per realizzare quanto sopra, la Direzione si impegna a mettere a disposizione le necessarie risorse, promuovere un processo di formazione e sensibilizzazione continua delle persone impiegate nei servizi educativi all’infanzia e nella formazione, assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività tendenti a migliorare la qualità del servizio.
La Direzione si impegna inoltre al riesame periodico del Sistema di Gestione Integrato, per verificarne l’applicazione e l’efficacia, prevedendo anche la definizione di nuovi obiettivi di miglioramento della qualità.
Oderzo, 03/02/2022
La Direzione